sabato 28 novembre 2009

UNA BUONA USCITA


Oggi abbiamo deciso di anticipare l'allenamento per due motivi:domani le previsioni meteo sono pessime,e poi ho invitato gente a pranzo e quindi non sarei potuto uscire lo stesso.Partenza alle 10,30 insieme a Luca Marzio e al Presidente Antonio con un bel sole tiepido che ci fa compagnia per tutto il giro.Mi accorgo subito che non sarà una passeggiata ,Luca e Antonio sono in forma e tengono da subito una buona andatura.A Stresa incontriamo due Prò Fabrice Piemontesi e Paolo Longoborghini,scambiamo due chiacchiere poi noi svoltiamo a dx per affrontare la salita di Levo 6 Km. al 6,7 % poi falsopiano e successivamente discesa fino ad Omegna dove inizia la salita di Cesara,6 Km. da affrontare con il lungo rapporto.Discesa e pianura fino a casa dove il mio polar segna 112 Km. e 1060 mt. di dislivello a 29,1 Km/h di media con una frequenza cardiaca dell'84% della soglia di media.Una bella tirata,però ogni tanto ci vuole ...............

7 commenti:

  1. 112 km a 29.1 di media per essere fine novembre non e' male :O)))
    Ciao Simone

    RispondiElimina
  2. Mi avete fatto sputare anche quello che non avevo...
    Marzio

    RispondiElimina
  3. Si, anche troppo per chi ha la prima gara l'11 di Aprile.........

    RispondiElimina
  4. era freschino a scendere da 700m??

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Calcolando la mia preparazione che comincerà Martedi, non è un po troppo fare un giro in quel modo? non si dovrebbe lavorare con agilità e fondo? 11 Aprile via del Sale anche per me la prima del Prestigio ma penso la seconda in ordine cronologico, facilmente dovremmo fare al GF Franciacorta Sebino.
    Resta il fatto che ANDATE FORTE!

    RispondiElimina
  7. Si era troppo forte anche per me,ma quando si è insieme a gente che va più forte quando devo dare i cambi cerco di tenere i loro ritmi anche se vado un pò sopra i limiti prefissati per questo periodo......e poi ogni tanto va bene dare qualche risvegliata al cuore.

    No Luca non era eccessivamente freddo scendendo dai 700 mt. di Gignese.

    RispondiElimina