

Le montagne della Valgrande
Omegna e il lago d'Orta
Gravellona e il lago Maggiore

Sullo sfondo il Mottarone
La valle Strona salendo verso Germagno


Omegna e il lago d'Orta


Sullo sfondo il Mottarone


Stamani alle 7 partenza in solitaria,destinazione Alpe Quaggione una delle ascese più dure della zona.Dopo una decina di Km. mi entra un'ape in bocca e mi punge sul palato,volevo girare la bici e tornare indietro tanto era il dolore,ma ho cercato di non pensarci e dopo una ventina di minuti il dolore si è attenuato un pò,e così sono arrivato ad Omegna all'imbocco della salita.I primi 1,5 Km.sono facili e si sale di rapporto poi ci sono 2,7 Km. al 7% ed infine al paese di Germagno iniziano i dolori,ci aspettano 5 Km. al 10,7% di pendenza media con punte del 20%.Credo di non aver mai visto velocità così ridicole sul mio Polar,comunque arrivo in cima con i miei soliti 1000 di V.A.M. e mi godo lo splendido panorama.L'alpe Quaggione è un balcone naturale proprio di fronte al Mottarone da cui si gode una vista che spazia dal lago Maggiore al lago d'Orta alle montagne.Panino gilet antivento e via verso casa con il solito vento contrario.Finisco il giro con 92 Km. e 1245 mt. di dislivello.
Questo il link relativo alla salita:
Bellissime foto!
RispondiEliminaMi hai fatto venir voglia di fare sto Mottarone....
Qual'è il versante migliore?
Il versante classico è quello da Armeno
RispondiEliminahttp://www.salitomania.it/mottar1_ita.htm
mentre quello da Gignese è più lungo perchè prima c'è da fare la salita di Levo che inizia a Baveno.
http://www.salitomania.it/mottar2_ita.htm
Bellissima !!! Anche la tua bicicletta pero' e' un bel giocattolino .....
RispondiEliminaComplimenti